visto da parigi Cosa dice della Francia acciaccata il cambio del commissario Thierry Breton Nel governo francese c'è un posto per il commissario dimissionario, ma a pesare sono i suoi brutti rapporti con Bruxelles. Il nuovo nome di Macron per sostituirlo è Stéphane Séjourné, capo della diplomazia del paese durante il governo Attal Mauro Zanon 16 SET 2024
Cosa c'è dietro la scelta nominare premier Barnier, secondo un osservatore della prima ora del macronismo L'ex capo negoziatore dell’Ue per la Brexit tornato all’improvviso al centro della scena politica francese ha promesso “cambiamenti e rotture” ma "non toccherà la riforma delle pensioni e nemmeno le varie riforme del lavoro", dice Bourmaud, giornalista dell’Opinion Mauro Zanon 06 SET 2024
un profilo di larghe intese Macron nomina Michel Barnier primo ministro Il presidente francese ha affidato l’incarico all’ex capo negoziatore dell’Ue per la Brexit ed ex commissario europeo alla Politica regionale durante la presidenza Prodi, con molteplici esperienze ministeriali in Francia. È l'uomo del consenso e del dialogo Mauro Zanon 05 SET 2024
verso un governo? Bernard Cazeneuve è il nome giusto per guidare la Francia? Il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, sembra aver individuato il profilo idoneo a guidare un ampio fronte repubblicano. Chi è l'ex ministro dell’Interno e capo dell’esecutivo sotto la presidenza di François Hollande Mauro Zanon 31 AGO 2024
Tra finzione e realtà "Ho appuntamento con Macron". I legami pargini di Pavel Durov, veri e finti Il fondatore di Telegram, una volta arrestato in Francia, avrebbe detto ai poliziotti che quella sera era atteso a cena all'Eliseo, dal presidente della Repubblica. Un'informazione che è stata smentita dallo staff del Ceo: una cena, vera, c'è stata. Ma non è stata la scorsa domenica, quanto più nel 2018 Mauro Zanon 28 AGO 2024
Il familismo amorale che servirebbe a Macron Ottenuto il ridimensionamento delle ambizioni lepeniste e salvato un gruppone centrista, il presidente francese deve designare un primo ministro, tutelare la governabilità con una scelta che abbia qualche possibilità di produrre una maggioranza anche stralunata e precaria, ma non sa che pesci pigliare. Per ora rinvia e consulta. Il modello Italia 28 AGO 2024
Di cosa parlare stasera a cena Le ragioni di Macron nell’arresto di Pavel Durov Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 26 AGO 2024
dopo le consultazioni In Francia si va verso un governo demélenchonizzato Macron ha accolto i capi di partito e dei gruppi parlamentari in vista della nomina del prossimo primo ministro. E a fine giornata, la (quasi) certezza è che non ci saranno gli Insoumis (Lfi) nel futuro esecutivo di larghe intese, ossia il partito della sinistra radicale guidato da Mélenchon Mauro Zanon 23 AGO 2024
Adieu Paris Calato il sipario sulle Olimpiadi adesso Parigi dia un’occhiata a Londra Dopo l'appuntamento del 2012 il complesso olimpico sorto in un’area abbandonata di East London è stato trasformato in una mini città dentro la città. Un modello di pianificazione intelligente che ogni paese dovrebbe seguire e copiare Redazione 12 AGO 2024
il ritratto Chi è Lucie Castets, candidata premier del Nuovo fronte popolare Economista 37enne, fondatrice del collettivo Nos services publics e direttrice delle finanze del Comune di Parigi dal 2023. La sua ascesa al governo è tutt’altro che scontata. "La questione non è il nome, ma la maggioranza", ha detto Macron: nessun profilo verrà scelto “prima della fine delle Olimpiadi” Mauro Zanon 24 LUG 2024